Assemblea Congressuale congiunta GITC e CTTV: tanti chicchi sul fuoco!

“Nuove prospettive, tra riorganizzazione, nuovi team e migliore comunicazione” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2025 • Dalla nuova sede all’Urban Center di Trieste i torrefattori italiani si confrontano su futuro Si è tenuta giovedì 24 luglio 2025, presso l’Urban Center di Trieste e in modalità mista, l’Assemblea Congressuale congiunta del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè (GITC) e […]

Un evento che cresce: Palermo coffee festival

“La Sicilia pone il caffè al centro della cultura del gusto” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2025 • Sono stati due giorni da gustare tutti d’un sorso quelli vissuti al Palermo Coffee Festival. L’evento nato grazie alla torrefazione Morettino, è giunto oramai alla sua terza edizione. Quest’anno la kermesse ha goduto di una location di eccellenza qual […]

Agosto 2025

Il settore del caffè
si confronta con le scelte
che lo attendono

Domande d’Agosto

Agosto è il mese in cui tutto rallenta, tranne il pensiero. È una pausa solo apparente: mentre una fiera si chiude e una nuova stagione si prepara, affiorano le domande più urgenti. Dove stiamo andando? Cosa vale la pena conservare, cosa cambiare, cosa siamo disposti a rischiare?

Se n’è discusso anche nella recente assemblea del Gruppo, tenutasi il 24 luglio per la prima volta nella nuova sede dell’Urban Center, nel Porto Vecchio di Trieste. Tra i temi al centro del dibattito: i nuovi soci, l’EUDR e l’evoluzione della comunicazione del GITC.

Interrogativi simili attraversano anche gli articoli di questo numero. Proseguiamo infatti il nostro viaggio nella storia della tostatura, dalle padelle forate dei monaci sufi al tamburo meccanico di Evans, fino ai software di oggi. Una storia fatta di prove, fuoco e raffreddamenti, che mostra come la tostatrice rifletta non solo il nostro rapporto con la tecnica, ma anche il desiderio costante di migliorare aroma, qualità e racconto del caffè.

Gli “eventi al caffè” di agosto

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
Hai dimenticato la password? – Clicca qui per recuperarla
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Import/Export MACEDONIA DEL NORD

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
Hai dimenticato la password? – Clicca qui per recuperarla
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Certificato di origine

Per visualizzare il contenuto devi essere registrato come socio GITC ed effettuare il login. Una volta eseguito l’accesso verrai indirizzato nell’area riservata ove accedere ai contenuti.

Login
Hai dimenticato la password? – Clicca qui per recuperarla
COME REGISTRARSI?

Per diventare un associato GITC visita la sezione Come Registrarsi e scopri i Vantaggi di essere un socio GITC

Al via le interviste per aprire uno spaccato sul mondo del caffè oggi

Diamo voce ai nostri Soci

Rubrica dedicata alle interviste fatte ai nostri Soci dal nostro direttore Alberto Medda Costella. Vengono trattati vari aspetti del nostro mondo del caffè quali storia, rinnovamento e prospettive. In particolare i temi verteranno su:

  • le vecchie botteghe tra tradizione e innovazione;
  • l’importanza della comunicazione nella crescita aziendale:
  • difficoltà e modelli virtuosi nel cambio generazionale;
  • le donne alla guida di imprese di caffè;
  • i risultati raggiunti con le nuove macchine negli impianti di produzione.

Tutti argomenti che servono a inquadrare meglio il fenomeno e il successo del caffè italiano, ma anche a cogliere spunti di riflessione per nuovi progetti o semplici accorgimenti nella gestione di attività già in essere. Molti i soci che hanno collaborato a questa iniziativa, fornendo testimonianza della loro esperienza.

Il successo del caffè italiano è il risultato ottenuto dell’impegno di molte aziende. Non solo i torrefattori ma c’è tutto un mondo che ruota attorno al caffè. Dalle case di spedizione agli assicuratori, dai periti ai trasportatori. Inoltre, tra i nostri Soci possiamo elencare aziende che realizzano, inventano, progettano: macchine da caffè, macinini, pulizia, illuminazione.

È possibile leggere anche le interviste fatte alle Aziende Convenzionate; anche loro hanno dato qui testimonianza.

Assemblea Congressuale congiunta GITC e CTTV: tanti chicchi sul fuoco!

“Nuove prospettive, tra riorganizzazione, nuovi team e migliore comunicazione” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2025 • Dalla nuova sede all’Urban Center di Trieste i torrefattori italiani si confrontano su futuro Si è tenuta giovedì 24 luglio 2025, presso l’Urban Center di Trieste e in modalità mista, l’Assemblea Congressuale congiunta del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè (GITC) e […]

Un evento che cresce: Palermo coffee festival

“La Sicilia pone il caffè al centro della cultura del gusto” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, luglio 2025 • Sono stati due giorni da gustare tutti d’un sorso quelli vissuti al Palermo Coffee Festival. L’evento nato grazie alla torrefazione Morettino, è giunto oramai alla sua terza edizione. Quest’anno la kermesse ha goduto di una location di eccellenza qual […]

Regolamento 2023/915 – Nuovi limiti ai contaminanti

“Una nuova base normativa ridefinisce tenori massimi, criteri di etichettatura e responsabilità per gli operatori alimentari” • NOTIZIARIO TORREFATTORI, agosto 2025, autore Marco Valerio Francone •  Oggi affrontiamo il regolamento 2023/915 sui contaminanti alimentari, che sostituisce e abroga il vecchio e storico regolamento CE 1881/2006 Il regolamento 2023/915 è relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti […]

Tutto quello che c’è da sapere

Sicurezza alimentare

Rubrica curata dal dott. Marco Valerio Francone, della MV Consulting srl.
Titoli di alcuni articoli li potete trovare qui elencati.
Oppure consultare la serie finora pubblicata:

GITC
Gruppo Italiano Torrefattori Caffè
C.so Camillo Benso C.te di Cavour, 2/2
34132 TRIESTE
C.F.: 80032260327


CTTV
Consorzio Torrefattori delle Tre Venezie
C.so Camillo Benso C.te di Cavour, 2/2
34132 TRIESTE
C.F. e Partita IVA: 00312310329


Telefono
Cell. +39 331 178 2202

Segreteria
info@gitc.it

Comunicazione con soci e inserzionisti
notiziario@gitc.it
WB +39 334 8778002

Presidenza GITC
presidente.zidarich@gitc.it

Presidenza CTTV
presidente.consorzio@gitc.it

Scrivici per maggiori informazioni




    Confermo di aver letto l'informativa sulla privacy in materia di protezione dati